Preparazione:
Rompete l’uovo e sbattetelo in una ciotola unendo un cucchiaio di latte intero.
Stendere la pasta sfoglia e dividerla in due parti uguali.
Con un pennello da cucina spalmare l’uovo con il latte su tutte e due le parti della pasta sfoglia.
A questo punto cospargere una delle due parti della pasta sfoglia con una manciata di sesamo e l’altra parte con una manciata di semi di papavero, infine cospargere con sale rosa dell’Himalaya q.b. le due parti di pasta sfoglia.
Tagliare la pasta sfoglia in strisce e arrotolarle come delle spirali.
Foderate una leccarda con della carta forno e adagiatevi i grissini di sfoglia.
Preriscaldare il forno a 180° ed infornare per 10’ circa, finché saranno dorati.
Sfornare e attendere che si raffreddino. Servire.
Consigli:
Possono essere serviti ad un aperitivo, accompagnando i grissini con lardo di Colonnata, pancetta o coppa piacentina, o semplicemente con affettati a scelta.
Possono essere sostituiti ai classici crostini da vellutata, creme di verdura o zuppe.
Possono essere anche preparati con semi di finocchio, peperoncino, rosmarino, cipolla o con qualsiasi aroma sia di gradimento.