Preparazione:
Sgranare il melograno eliminando tutte le pellicine gialle residue dei chicchi. Tenere da parte alcuni chicchi per la decorazione finale del piatto.
Con i chicchi rimanenti, ottenere un succo e filtrarlo eliminando tutti i semini.
Lavare accuratamente mezzo limone, eliminare le scorze, metterle da parte e spremere filtrando il succo.
Unire 2 cucchiai di succo di limone con 2 cucchiai di succo di melograno, aggiungere il latte di soia, un po' di sale rosa dell'Himalaya macinato e l'olio di semi. Con un frullatore ad immersione, frullare energicamente per qualche minuto finché non si otterrà la consistenza desiderata. Se si desidera la salsa più cremosa, aggiungere olio di semi poco alla volta. Completare con le scorze di limone.
Lavare le spigole e pulirle accuratamente, ricavandone 4 filetti.
Ricoprire una piastra da cucina con della carta forno e adagiarvi sopra le spigole dal lato della pelle, lasciare cuocere per 10-15 minuti senza mai girarle. Completare aggiungendo un po' di zenzero grattugiato, sale rosa e pepe tritati ed un filo di olio d'oliva a crudo.
Decorare con i chicchi di melograno e servire.