fbpx
Stampa questa pagina
Il sale rosa è solo colorato... chiariamo!

Il sale rosa è solo colorato... chiariamo!

Il processo di colorazione dei sali e l'aggiunta di coloranti e conservanti, dipende tutto dall'origine o dalla mano dell'uomo?

Da varie segnalazioni ricevute, vogliamo chiarire questo argomento, non tutti commercializzano sali trattati...

Come più volte spiegato, sappiamo perché il sale rosa viene chiamato "sale rosa dell'Himalaya": non è assolutamente un'operazione di marketing! Il sale rosa si è formato grazie ad un fenomeno naturale che ha coinvolto la catena montuosa dell'Himalaya, avvenuto milioni di anni fa; questo ha permesso la formazione del sale rosa e di conseguenza ne ha preso il nome. Ciò non è motivo di inganno, ma semplicemente una classificazione e distinzione del tipo di sale. In ogni caso, abbiamo dedicato diversi blog che spiegano in maniera più approfondita l'argomento.

Tutti i prodotti commercializzati con il marchio HIMALAYAN SALT®  provengono (certificazioni presenti sul sito) esclusivamente dal PAKISTAN e direttamente dalle miniere di sale presenti.

Altre segnalazioni ricevute, contestano come il sale rosa sia argomentato in modo superficiale, senza approfondimenti accurati, basandosi solo sulla sua colorazione e svalorizzandolo.

In commercio esistono sali con AGGIUNTA di coloranti ed è per questo motivo che da sempre HIMALAYAN SALT®  garantisce la purezza e l'autenticità del sale. Durante e dopo il processo di estrazione, il nostro sale non viene trattato chimicamente, non vengono aggiunti additivi e conservanti.

Il sale naturale biologico presenta la sua caratteristica ed il colore, così come la natura lo propone.  Noi NON lo coloriamo! 

Per essere sicuri, diffidate dalle imitazioni e richiedete l'autenticità del sale!

PERCHE' E' ROSA? CONTIENE RUGGINE?

Il sale rosa dell'Himalaya non contiene ruggine. Per tentare di rispondere a questo è perché noi, da anni, effettuiamo valutazioni molto critiche e attente sulla qualità del prodotto. Chi porta ad affermare che il sale è rosa perché ha la ruggine, supponiamo che non abbia approfondito nello specifico l'argomento, analizzato a fondo le proprietà e utilizzato dei parametri non veritieri o completi; usare il condizionale è d'obbligo, come però è d'obbligo fornire a seguito di certe affermazioni (che possono ingannare o mal informare il lettore)  ulteriori spiegazioni, deduzioni e prove.

Comunque....

La sua colorazione rosa è dovuta dalla presenza di minerali ed elementi che caratterizzano le sfumature: sfumature che tendono sul chiaro (presenza di cloruro di sodio, magnesio, potassio)  a sfumature più scure, tendenti al rosso (principalmente ferro). Per questo, in commercio, vi sono diverse tipologie di qualità di sale rosa: dalla colorazione più rossa (non commercializzata da noi) alla qualità più pregiata che tende verso il bianco, rosa, AD arrivare alla colorazione quasi trasparente denominata Halite... la più pregiata! 

Analisi parziale del sale rosa

HIMALAYAN SALT® svolge accurate selezioni sulla qualità e autenticità del sale commercializzato e soddisfa i requisiti degli standard codex alimentari per il sale. Oltre alle certificazioni standard, è nostra premura sottoporre il sale ad ulteriori analisi, garantendo un prodotto puro e autentico.

 

Abbiamo ad ogni modo sempre evidenziato l'attenzione che giornalmente e negli anni abbiamo impiegato nella continua ricerca e sviluppo di prodotti autentici, che rispettino tutte le normative di legge vigenti.

SILENZIO...E' LA NATURA CHE TI PARLA!

HIMALAYAN SALT®

La MonnaLisa 

 

 

Letto 8699 volte Ultima modifica il Lunedì, 28 Ottobre 2019 07:56
Vota questo articolo
(1 Vota)

About Author

Ultimi da Amministrazione

Articoli correlati (da tag)